Ricco servizio clienti

lo scrivi tu Lussureggiante, viene letto cosmetici naturaliMa naturale in effetti. Questa azienda inglese, molto speciale sia per i prodotti che realizza che per Missione selezione, è stata fondata nel 1995 da un gruppo di sei imprenditori esperti cosmetici naturali, che scelsero di stabilire la propria sede nel sud dell’Inghilterra, più precisamente a Piscina – nel Dorset – un’area che si affaccia sul famoso isola di WightIl

L’idea di base degli imprenditori nella sua testa Lussureggiante, era quello di realizzare subito cosmetici per viso, corpo e capelli, esclusivamente con materie prime naturali, senza alcun tipo di sperimentazione animale e, ancora, senza alcun tipo di Imballaggio: un vero e proprio inno all’ecologia biologica e al rispetto dell’ambiente, della natura e della fauna selvatica.

Il nome della società, Lussureggiante, è stato scelto perché questa parola inglese significa ricco, lussureggiante, ed è stata sicuramente la scelta più opportuna, sia per il tipo di produzione dei cosmetici, sia per il successo economico.

L’idea è stata molto apprezzata e subito il successo è stato clamoroso.
Di anno in anno, il fatturato dell’azienda è aumentato in modo esponenziale ed oggi è una realtà internazionale, con numeri da capogiro: il fatturato, come potete immaginare, è a tanti zeri e ha sempre un utile.

Solo in Regno Unito i punti vendita sono 100 e, in totale – nel resto del mondo – ci sono quasi 1.000 negozi. Tra i settori manifatturiero, logistico e commerciale, circa 15.000 dipendenti lavorano per Lush.

Una curiosità: Lussureggiante non commercializza i suoi prodotti in Cina. La ragione? Molto semplice: il legislazione cinese non consente – unica ma vera – la vendita di prodotti che non siano stati precedentemente testati su animali. Nazione vai, trovi regole.

Lush arriva in Italia nel 1998 con un primo punto vendita MilanoOggi sono quasi 40, tra dirette e franchising.

Indirizzi, numeri di telefono e contatti email

Ricco aiuto cosmetico

Iniziamo con la lista indirizzi e tutti gli altri contatti utili, a partire dall’indirizzo della sede inglese.

Ovviamente, per chi ha intenzione – per vari motivi – di scrivere una lettera tradizionale, sarebbe bene farlo in inglese.
Ecco, quindi, l’indirizzo completo della sede:

Lush Retail Limited
29 strada principale,
Poole, Dorset
BH15 1AB
Regno Unito

Il suo contatto elettronico Assistenza clienti E: wecare@lush.co.uk mentre, se vuoi contattare il call center inglese, ecco il numero di telefono da chiamare: (+44) 01202 668545Il

Passiamo ora al suo indirizzo ufficio italianoPer scrivere posta tradizionale o recarsi direttamente in ufficio, ecco l’indirizzo completo:

Lush Italia srl
Via Atto Vannucci, 13
23135 Milano

Il numero di telefono dell’ufficio risponde: 02 5530 8155Il

Per Uffici stampa e – più in generale – per i giornalisti interessati a ricevere informazioni e comunicati stampa da Lush, ecco alcuni contatti utili. E-mail: maria@lush.it e il blog Lush: blog@lush.itInfine il numero di telefono: 02 55308155Il

Ricco servizio clienti

Se, per qualsiasi motivo, prima o dopo l’ordinazione, sentissi il bisogno di consigli, chiarimenti o informazioni, Lussureggiante fornisce vari metodi per entrare in contatto con assistenza clientiIl

Il primo è quello della comunicazione telefonica. Componi il numero 02 55303036, puoi parlare con un operatore in grado di soddisfare tutte le richieste.

In alternativa, puoi inviare una e-mail all’indirizzo di posta elettronica: serviziclienti@lush.it Se stai scrivendo di un ordine che è già stato approvato, è meglio inserirlo numero di riferimento dell’ordineIl

ricco servizio clienti e reclami

Piattaforma web

Eccoci nell’analisi approfondita della piattaforma Lush. Ovviamente troveremo italiano. Per accedere cliccare sul link: Lussureggiante onlineIl

Il sito è molto ben strutturato, sia tecnicamente che graficamente. Ricco di immagini e informazioni, è anche ben fornito e-commerceIl

Consigliato a chi intende Compro da Internet, procedi con la registrazione di un account personale. Per procedere con la registrazione cliccare su Registrazione, quindi inserisci tutti i dati richiesti nel form e infine clicca su continuaIl

Per acquistare i prodotti online, clicca dove compare il testo – in alto a sinistra – Prodotti e clicca sulla categoria di cosmetici che ti interessa.

Se invece preferisci recarti direttamente in uno dei tanti punti vendita in Italia, ecco la mappa per trovare l’indirizzo del più vicino: Trova un negozioIl

Se hai dubbi prima dell’acquisto, puoi dare un’occhiata Pagina delle domande frequenti – Domande frequenti – che risponde alle domande più frequenti Assistenza clientiIl

Presenza sui social network

In chiusura, ecco un altro modo per entrare in contatto con Lush: i profili social. Lush è presente con a pagina Facebook ufficiale e uno sopra TwitterIl

Per contattare il team di comunicazione dei membri è sufficiente inviare un messaggio di richiesta informazioni tramite chat interna – nel caso di Facebook – o messaggistica privata – nel caso di Twitter.

Lascia un commento