Nel 1909, l’allora sindaco di Roma Ernest Nathan, ha avuto l’idea di lanciare un’iniziativa nel suo campo divulgazione della capitale fondare ATM – Società autonoma di tram municipali e questo sull’orlo del grande successo ottenuto da referendum comunale tenutasi il 20 settembre 1909.
La divulgazione dei servizi, a quel tempo, era qualcosa di veramente innovativo, e tra questi servizi c’era quello dei trasporti, che divenne così pubblico.
Poco dopo la sua fondazione, la società ha cambiato nome in ATM – Compagnia del tram municipale – avvio di una vera concorrenza contro la società di trasporti privata SSRTO, Società Romana Tram Omnibus?
La prima linea lanciata dall’ATM è stata quella che collegava Piazza Colonna con Basilica di Santa Croce a GerusalemmeEra il 21 marzo 1911 e la capitale doveva cambiare volto, permettendo ai suoi cittadini di spostarsi più facilmente da una parte all’altra della città.
Pochi anni dopo, nel 1919, l’ATM riuscì a diventare proprietario di materiale rotabile e linee di trasmissione SRTO, ed ecco che arriva un nuovo cambio di nome, fatto ATG: Compagnia Tranviaria del Governatorato per realizzare, nel 1927, una nuova trasformazione in UN TAG – Compagnia governativa di tram e autobus (Da Roma).
Dal 1930, dopo l’intera smaltimento di SRTO, la società municipale del Campidoglio occupò tutto rete di trasporto, stabilendolo traffico di autobus e scartando le vecchie linee tranviarie, che corrono su rotaia.
ATAC SpA – il cui acronimo significa Compagnia Tramvie e Autobus del Comune (di Roma) – oggi è la società concessionaria di quasi tutti servizio di trasporto pubblico locale ma anche altri tipi di servizi, come il parcheggio a pagamento.
L’unico azionista è l’entità Capitale di Roma?
Il motto dell’azienda è: “Collaboriamo con transpoο ».
Nei paragrafi seguenti esamineremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre da indirizzi degli uffici nonché la fornitura di numeri di telefono e caselle di posta. Poi si procederà al suo approfondimento piattaforma internet ufficiale, e infine a tutti modi per comunicare con l’assistenza clienti?
Come contattare ATAC Roma
Indirizzi, numeri di telefono e contatti email
Per chi ne ha bisogno vai direttamente in sede, o nel caso sia necessario inviare posta tradizionale, ecco l’indirizzo completo:
ATAC SpA Azienda Mobilità
Via Prenestina, 45 anni
00176 Roma
Il suo numero di telefono tavolo da lavoro è il seguente:
Il uffici commerciali si trova al seguente indirizzo:
Archivio Avenue, 40
00176 Roma
In questo caso, il numero univoco della tabella corrisponde a:
Infine, ecco la PEC, il suo indirizzo Posta certificata: protocol@cert2.atac.roma.it
Piattaforma web
Per accedere alla piattaforma online istituzionale cliccare sul link Atac Roma online?
Il sito è ricco di informazioni su tutte le attività che fanno parte delle proposte Atac: dai Trasporto pubblico nelle opere di superficie previste per le strade della capitale, fino alle gare e agli appalti pubblici, che secondo regole di trasparenza deve essere reso noto alla gente.
Per utilizzare i servizi online è necessario registrati gratuitamente al sito completando l’opportuna Modulo di registrazione con tutti i dati richiesti.
Tra servizi online noi troviamo:
Il settore”Situazione in tempo reale”, Attraverso il quale è possibile verificare lo stato delle linee della metropolitana, degli autobus e trasporto ferroviario, e non controlla nessuno blocchi di trasporto pubblico o lavori in corso sulle strade cittadine che permettano di cambiare corsia o attivare autobus quando, ad esempio, ci sono situazioni Sciopero della metropolitana capitolina?
per imparare maggiori informazioni sui servizi offerti sulla piattaforma Atac Roma leggendolo Pagina delle domande – Domande frequenti – con le risposte alle domande più frequenti degli utenti sugli operatori di call center.
Per chi volesse vedere i bandi di gara attivi, basta accedere all’apposita sezione cliccando sul seguente link: Atac Roma annuncia i concorsi?
Assistenza clienti
Ci sono diversi modi per contatta il servizio clienti Atac Roma?
Nei paragrafi seguenti elenchiamo tutte le informazioni utili e sono anche correlate telefoni del call center e altre opzioni disponibili.
Assistenza clienti telefonica
Chiamando il numero unico 06 57003 puoi prenderli Informazioni su:
- diritti (ZTL, strisce blu, segnaletica speciale per disabili)
- pavimento autobus turistici
- macchina divisione
- Riferimenti semafori e parchimetri
- itinerari e percorsi di Trasporto pubblico
- abbonamenti e documenti di viaggio
Il servizio di assistenza telefonica è attivo nel seguente periodo di tempo: dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 18.00.
Assistenza telefonica clienti per persone con mobilità ridotta
Per viaggiatori con mobilità ridotta, puoi metterti in contatto con il call center dedicato digitandolo numero verde (per chi chiama da rete fissa): 800 154451?
Il servizio consente di ricevere informazioni e assistenza per:
- La sua mobilità persone con disabilità
- Segni speciali
- Accesso alla ZTL (Zone a traffico limitato)
Il call center è attivo nella seguente fascia oraria: dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 18.00 ed è inoltre presente un telefono dedicato alla ricezione dei fax: 06 46956660?
Assistenza clienti tramite WhatsApp
Atac Roma ha attivato un profilo su WhatsApp attraverso cui richiedere informazioni e assistenza.
Basta inserire il numero di telefono nella rubrica del tuo cellulare 335 1990679 e inviare un messaggio.
attenzione: il numero è attivo esclusivamente per ricevere messaggi nell’applicazione di messaggistica.
Assistenza clienti telefonica per informazioni turistiche ed eventi culturali
Chiamando il numero di telefono 06 0608 puoi prenderli informazioni turistiche e anche in eventi culturali in programma nella capitale?
Se preferisci inviare una richiesta via e-mail, ecco la casella di posta elettronica a cui inoltrare il messaggio: info@060608.it
attenzione: il call center è attivo tutti i giorni dalle ore 09.00 alle ore 19.00 fino al costo della chiamata locale?
Assistenza clienti sui social network
Finalmente eccoci in lista con link per accedere alle pagine ufficiali di Atac Roma presenti sui Social Network più conosciuti ed è stato creato proprio per soddisfare le richieste di aiuto e informazioni da parte di utenti che possono manda un messaggio via chat, o tramite posta privata, al team di gestione dei profili digitali.
Ecco il link per accedere Pagina Facebook ufficiale Atac Roma e colui che ha accesso a Profili TwitterFinalmente ce n’è uno Pagina ufficiale Instagram di RomaMobilità?