HomeAway.it è un’azienda che è un membro del gruppo HomeAway.inc, leader nell’affitto online di appartamenti o villette in tutto il mondo.
Grazie alla loro piattaforma è possibile viaggiare verso un sito sicuro, completo e di facile utilizzo, sia per il proprietario dell’appartamento o della casa vacanza, sia per chi cerca un posto dove stare durante il proprio viaggio. Il loro compito è mostrare le proprietà degli inserzionisti a quante più persone possibile per diventare potenziali affittuari.
I proprietari di abitazione possono scegliere tra una vasta gamma di servizi e molti siti in cui pubblicare i propri appartamenti. Inoltre, tutti questi offrono agli inquilini un modo per realizzare risparmi significativi salvando e mantenendo la loro privacy.
Infatti, puoi scegliere tra oltre 950.000 annunci in 140 paesiD Attraverso questi annunci, milioni di visite sono indirizzati ai loro siti web.
Grazie all’ampia scelta che si può fare, quindi, permette a famiglia e amici di organizzare il soggiorno perfetto per una vacanza indimenticabile.
Tra le opzioni, infatti, ci sono alcune case, che permettono di vivere come in un hotel, seppur a un prezzo molto contenuto, e indipendentemente dalla destinazione (ovviamente le mete più gettonate hanno costi più alti, ma gli hotel avranno anche molto prezzi più alti).
In caso di dubbio, invece, esiste una “garanzia di noleggio base”, attraverso la quale vengono offerti pagamenti sicuri, per la protezione dei dati personali e la comunicazione via Internet, sempre attraverso protocolli di sicurezza.
In questo modo il sito è in grado di garantire un’ottima opportunità di affitto della casa per coloro che intendono guadagnare extra affittando una seconda casa. garantendo un ottimo risparmio (per il principio della concorrenza) per chi vuole risparmiare per le vacanze.
Come contattare l’assistenza HomeAway:
Servizio clienti: come entrare in contatto
Assistenza del servizio clienti fisico
Per quanto riguarda l’assistenza “fisica” del servizio clienti, per problemi o per qualsiasi informazione, non sembra si riesca a contattare il personale, non essendoci “punti vendita” in zona.
La sede è invece indicata sul sito, più precisamente al seguente indirizzo:
Indirizzo della sede legale:
HomeAway UK Limited
Livello 25, Portland House,
Luogo di Bressenden,
Londra, SW1E 5BH
Regno Unito
Il numero di telefono per comunicazioni sono i seguenti: +44 (0) 208 827 1971
Tutto questo non deve essere considerato preoccupante, essendo un servizio completamente online, è normale fare un reclamo “naturale” non ha senso.
Tuttavia, la mancanza di aiuto fisico da parte del servizio clienti è ben compensata da un aiuto virtuale, ad esempio via Internet.
Assistenza del servizio clienti virtuale
Per quanto riguarda l’assistenza clienti “virtuale”, puoi scegliere diverse modalità di supporto.
Ad esempio, tramite il link per ASSISTENZA LEGALE, accessibile a su questa pagina, puoi scegliere diversi modi per comunicare con l’azienda.
Uno dei diversi modi è attraverso l’indirizzo e-mail, con rimostranza da inviare aseguente indirizzo di posta elettronica: legal@homeaway.com
Questo indirizzo vale anche in caso di dubbi sul marchio e sul copyright. come per qualsiasi questione legale o di sicurezza, a cui deve essere associato (in questo caso), il numero di telefono: +44 (0) 208 827 1971
Ulteriori modalità di aiuto in linea
Il sito elenca anche molti altri metodi di assistenza clienti. Ad esempio, ce n’è anche uno sul sito web di HomeAway piattaforma di risoluzione delle controversie In collegamento, consultare a questo indirizzo?
anche attraverso Questo Collegamento c’è uno Modulo di Contatto, per risolvere vari tipi di dubbi.
In questa sezione, contenuta in sezione “aiuto” del sito web, è possibile richiedere una soluzione a problematiche relative a varie problematiche.
Ad esempio, ci sono dei sezioni predefinite, molto simili a una sorta di sezione Domande frequenti (Frequently Asked Questions), dove puoi chiedere dettagli su qualsiasi cosa.
Prima di tutto è importante scegliere il punto di vista, quali sono le domande più frequenti per il potenziale proprietario di casa o qualsiasi famiglia/gruppo di amici chi affitterà la casa/appartamento. C’è anche la possibilità di sfruttare questa sezione per una possibile professionista immobiliare.
Aiuto per il padrone di casa
Nel caso di un potenziale proprietario di casa, tra l’aiuto più comune, puoi selezionare le sezioni per i nuovi annunci e aggiornamenti, che ti porterà automaticamente a una pagina con domande specifiche, dove potrai richiedere supporto per la guida in linea del sito.
La sezione commerciale del sito, tramite aiuto, è dichiarato disponibile 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno. Tutto questo sia per chiamata che per messaggio.
Lo stesso vale per le altre parti della forma, cioè Costi del servizio, identificazione, autenticazione in due passaggi, gestione degli annunci, prezzi, recensioni, qualsiasi attività sospetta, pagamenti e prenotazioni online, protezione dei dati personali.
Assistenza al viaggiatore
Allo stesso modo, il viaggiatore può entrare nel form “Contattaci” e trovare nella sezione le domande di aiuto più comuni, come quelle riguardanti Cerca e prenota, contatta il proprietario, controlla una proprietà, segnala attività sospette, reclami immobiliari, paga affitti per le vacanze, garanzie di prenotazione sicura, informativa sulla privacy.
Come il proprietario di casa, se questo aiuto “automatico” non basta, è possibile richiedere un vero aiuto virtuale, disponibile 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno, sia chiamando che scrivendo.
Assistenza ad un professionista immobiliare
Il professionista immobiliare ha anche una sezione speciale del modulo “Contattaci”, con le domande di aiuto più frequenti, come ad es. Nuovi annunci e aggiornamenti, prezzi, identificazione, gestione degli annunci, pagamenti dei viaggiatori, segnalazione di qualsiasi attività sospetta, autenticazione in due passaggi, fatturazione, protezione dei dati personali e professionale integrata.
Anche in questo caso, se i dubbi non sono stati risolti con l’aiuto automatico, è possibile richiedere un vero aiuto virtuale, disponibile 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno, sia tramite chiamata che tramite messaggio.
Canali social: come comunicare con Home Away Italia sui social
Come tutte le grandi aziende, avere uno spazio internet specifico è ormai inevitabile e Home Away Italia non fa eccezione.
Per questo motivo è possibile seguire l’azienda su diversi social network, per seguire notizie o chiedere aiuti di vario genere.
Per quanto riguarda le novità, potete seguire il loro portale o sito ufficiale, o in alternativa la pagina Facebook o la pagina Instagram.
Oltre a Facebook e Instagram, anche Home Away Italia è collocato sulla piattaforma Youtube, ma sembrava più che altro un tentativo fallito, quindi sconsigliamo di chiedere aiuto sul loro canale Youtube.
Con una comunità di oltre 4 milioni di persone, il Pagina Facebook Offshore è ricco di contenuti pubblicati, sia per i proprietari di casa che vogliono farla propria, sia per gli eventuali inquilini che sono pronti a trovare l’occasione giusta per una bella vacanza.
Transizione su https://www.facebook.com/HomeAwayItalia, E’ possibile collegarsi ad uno qualsiasi dei seguenti annunci, con la possibilità di richiedere qualsiasi informazione come indirizzi, prezzi e disponibilità, oppure di richiedere assistenza.
Le risposte sono in realtà molto veloci e ognuno ha una risposta specifica, segno del grande lavoro svolto dallo staff di Home Away.
La pagina Instagram di Home Away Italia, invece, è una grande vetrina per mostrare la genialità delle varie case che si possono affittare.
Nonostante sia seguita da meno persone rispetto alla pagina Facebook (53mila persone contro 4 milioni di persone su Facebook), è possibile vedere il segno di spunta, segno che è pagina certificata, consultabile anche in caso di aiuto.
All’indirizzo Instagram https://www.instagram.com/homeaway.it/ è infatti possibile vedere ogni dettaglio delle case e chiedere aiuto al personale se necessario.
Youtube
Per quanto riguarda la pagina YouTube Away Italia Youtube, l’ultima non molto popolare. Avrete infatti notato che l’utilizzo del canale Youtube è molto limitato, con solo tre post negli ultimi tre anni.
Sebbene sia possibile commentare tutto, la risposta dello staff sarà difficile da ottenere su questa piattaforma. Per questo motivo ha più senso chiedere aiuto tramite altre piattaforme o tramite il portale di supporto.
In ogni caso, per chi volesse provare, è possibile arrivare il loro canale Youtube a questo indirizzo?