Servizio clienti Kena Mobile

Fondata nel 2017, Kena Mobile è uno segreteria telefonica virtuale nazionale, con sede a Roma. La proprietà appartiene a Noverca srl che a sua volta appartiene al gruppo spa Telecom Italia

Il servizio è stato lanciato il 29 marzo 2017 utilizzando le reti TIM UMTS/GSM ed è infatti un cosiddetto segreteria telefonica a basso costo, che offre servizi sia in abbonamento che prepagati.

Ciò che distingue Kena Mobile dagli altri operatori telefonici sono senza dubbio le offerte offerte ai clienti, che risultano particolarmente interessanti e vantaggiose rispetto ai competitor.

Indirizzo della sede centrale

Se per qualsiasi motivo hai bisogno di conoscere il suo indirizzo Sede di Kena Mobile, dovresti fare riferimento a Noverca srl ​​che – come già spiegato – appartiene a Telecon Italia spa ma è la società che gestisce la nuova segreteria telefonica low cost.

Ecco l’indirizzo completo:

Noverca srl
Via della Valle dei Fontanili, 29 anni
00166 Roma

Tutti i contatti del servizio clienti

Ecco tutti i contatti telefonici utili per i clienti Kena Mobile?

  • Il assistenza clienti risponde al numero primo 181La chiamata è gratuita se chiami da SIM Kena Mobile o da numero di rete fissa TIM. Per chi chiama con qualsiasi altro operatore telefonico, il prezzo sarà quello del proprio operatore e del programma tariffario utilizzato.
  • Il servizio clienti telefonico è attivo sull’orario che va dalle 08:00 alle 22:00 e dal lunedì alla domenica.
  • C’è anche un numero”Fallo da solo”, Che consente agli utenti di eseguire varie funzioni in modo indipendente: digitando numero verde 40181, sarà possibile ricaricare la SIM, modificare alcuni parametri, modificare l’offerta e molto altro.
  • dovere fax; Ecco il numero da utilizzare: 800 181 181?
  • Se preferisci inviare le tue richieste tramite ufficio postale, inviali a: assistenzaclienti@kenamobile.it
  • Sei temporaneamente all’estero e hai bisogno di aiuto; Niente paura: ecco i numeri da utilizzare. Per contattare il servizio clienti, inserisci il numero +39 350 5999 181?
  • Se invece devi ricaricare la tua SIM o passare ad altri servizi in autonomia, il servizio telefonico Fai Da Te per chi chiama dall’estero è: +39 350 5999 345?

attenzione: quando si contatta l’assistenza telefonica o “Fallo da solo“Dall’estero, le chiamate sono a pagamento e si basano sempre sul prezzo del telefono utilizzato.

Il orari del call center per chi chiama dall’estero segue lo stesso orario per chi chiama dall’Italia e cioè: dal lunedì alla domenica dalle ore 08:00 alle ore 22:00.

Aiuto per clienti non udenti o non vedenti

Anche Kena Mobile ha pensato di svilupparne uno servizio clienti per non udenti o il cieco.

E’ infatti possibile inviare via fax la segreteria telefonica al numero 800 181 182 oppure via e-mail all’indirizzo di posta elettronica esclusivo: assistenzaclienti_offerteagevolate@kenamobile.it

Kena Mobile: la piattaforma online

Lanciato a marzo 2017, Kena Mobile ha anche lanciato immediatamente una piattaforma online che consente ai clienti e agli utenti interessati di ricevere informazioni sui prezzi, promozioni e altro ancora.

Per navigare nella piattaforma Kena Mobile clicca sul link Kena Mobile Online?

il sito di supporto Kena Mobile
Il nuovissimo sito web di Kena Mobile, la nuova compagnia telefonica italiana

Oltre ad essere un’ottima fonte di informazioni sulle offerte, il sito permette a chi è già cliente di creare un proprio spazio, che gli permette di interagire attivamente, di poter procedere – ad esempio – alla ricarica della propria SIM, ma e di scegliere l’offerta migliore in base alle singole esigenze.

Ovviamente la registrazione è consentita solo ai clienti, che possono farlo attraverso l’apposita sezione del sito: RegistrazioneE Basta inserire il numero di telefono Kena Mobile e la password.

Dopo aver fatto clic sul pulsante “Continua”, riceverai un tuo messaggio di testo SIM Kena Mobile, che dovrai inserire nella pagina di registrazione per confermare la tua identità.

Assistenza clienti online

Sulla piattaforma online Kena Mobile è presente anche un’utile sezione di aiuto in linea.

Gli utenti, infatti, possono accedere alla pagina delle Domande Frequenti – Domande frequenti – leggere le risposte alle domande che la maggior parte degli utenti fa, dalla pagina Come procedere?

Un’altra sezione dedicata ai clienti è quella relativa a configurazione del telefonoD Seguendo le indicazioni fornite, tutti potranno configurare il proprio cellulare e utilizzare tutti i servizi Kena Mobile sul tuo dispositivo mobile.

E’ presente anche una sezione dove vengono scaricate tutte le sezioni, in formato .pdf, scaricabili gratuitamente sul proprio computer, necessarie per inoltrare le varie richieste di aiuto. Trova la sezione cliccando sul link: moduli online?

Se preferisci allora Contattare il Servizio Clienti, basta andare sulla home page del sito e cliccare dove compare il messaggio: “Avete bisogno di aiuto? ti chiamiamo noiSi aprirà una finestra, nella quale dovrai inserire il tuo nome e contatto telefonico, senza dimenticare di controllare le informazioni sui dati personali, verrai presto contattato da un operatore che ti fornirà tutte le informazioni che desideri.

Kena Mobile sui social media

anche rete sociale può offrire nuovi modi di comunicare con le aziende. E Kena Mobile non fa eccezione. Su Facebook c’è pagina ufficiale, attraverso il quale potrai rivolgere le tue domande al personale, utilizzando la conversazione interna.

Anche via Twitter, con accesso a profilo ufficiale di Kena Mobile, puoi scrivere allo staff usando sistema di messaggistica integrato?

Lascia un commento