Servizio clienti Motta

Storica industria alimentare e dolciaria nazionale, Motta nasce nel 1919 – Milano – su base di Angelo Motta, ed era in origine una semplice pasticceria artigianale, dal nome del suo fondatore: Il pasticcere Angelo MottaIl

Produceva il panettone, Angelo Motta, un dolce natalizio della tradizione milanese ed era uno dei prodotti più apprezzati dai suoi clienti.

Il successo non ha tardato ad arrivare Motta trovato ad aprire altre pasticcerie in giro per Milano. Passano una quindicina d’anni, nel 1934 arriva e Motta fonda “Premio Notte di Natale“, Mirando alla ricompensa della gentilezza, e che ebbe un notevole successo, che alimentò ulteriormente l’ascesa della società, che nel 1937 divenne una società per azioni.

La gelateria nasce nel 1955, con l’ormai noto “MotorolaChe ha entusiasmato i palati di milioni di italiani di tutte le età.
Passano altri quindici anni, Motta viene comprata PMI azienda agroalimentare, che faceva parte del Gruppo IRI, che aveva recentemente rilevato un’altra azienda nazionale nel settore dolciario e alimentare: GermaniaQuindi le due società si fondono in quella che viene chiamata UNIDAL – Associazione delle Industrie Dolciarie e Alimentari – la cui ragione sociale è stata ulteriormente modificata in SIDALM.

mota-reclamiDopo alcuni anni l’IRI decide di vendere i marchi di proprietà di ITALGEL, fatta eccezione per il Gruppo Dolciario Italiano, che è stato acquistato da una multinazionale svizzera: la NIDOIl

Oggi della Motta rimane il marchio, ma le varie parti sono state vendute a terzi, come Nido, a cui appartiene la sezione gelati, oppure Tronchi, che ha acquistato la sua quota prodotti di pasticceria e cottura.
Il motto dell’azienda è: “Motta toglie ogni desiderio“.

Come entrare in contatto con Motta

Per inviare posta tradizionale o andare direttamente a Sede Motta, ecco l’indirizzo esatto, che corrisponde al suo indirizzo Tronchi:

Via Verdi, 31 anni
37060 Castel D’Azzano
VR

Il tavolo del telefono risponde al numero: 045 8288311 mentre se devi inviare un fax, il numero che chiamerai è: 045 8871600.

Infine, ecco il Contatto di Posta Elettronica Certificata Bauli – PEC – che può essere utilizzato per le richieste relative a Motta: bauli@pec.bauli.it

Servizio clienti Motta

Chiedere Prodotti Motta, per effettuare reclami e per qualsiasi altra esigenza è disponibile un servizio di assistenza clienti, con numero verde gratuito da rete fissa.

Il numero da inserire è: 800 522 922Il

Il servizio è attivo nella seguente fascia oraria: dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 18:30.

In alternativa, puoi inviare una mail all’help desk: clienti@mottamilano.itmotta-come-richiedere-supporto

Piattaforma Motta sul web

Passiamo ora all’analisi dettagliata del sito web della società. Per accedere cliccare sul link: Motta in lineaIl sito è stato sviluppato nei colori tradizionali di Motta: blu e oro.

È un sito molto debole, che ha il storia dell’azienda e prodotti, ciascuno dei quali è dotato di una scheda informativa. Nient’altro. Impossibile acquistare prodotti online dal sito.

Motta social network

Il Le pagine social di Mota sono principalmente dedicati alle linee di prodotto. Allora, qui su Facebook c’è la pagina ufficiale delle celebrità Ciao Mota pur essendo dedicato a un altro cavallo di battaglia sotto il marchio Motta: il GirevoleIl

Lo stesso vale per Profilo Twitter, differenziate a seconda dei prodotti.

Tuttavia, puoi contattare il team che gestisce canali social, via chat – nel caso di Facebook – o posta privata, nel caso di Twitter, per richiedere informazioni e assistenza.

Ce n’è anche uno pagina ufficiale su Pinterest, e ce n’è anche uno Canale video YoutubeIl

Lascia un commento