Servizio clienti MyMenu

Recentemente, anche in Italia, si sta diffondendo un nuovo tipo di servizio: quello che si occupa Consegna pranzo e cena a domicilio?

Le ore quotidiane di molti Consumatori sono sempre più limitate, molte persone mangiano durante la pausa pranzo durante la giornata lavorativa e spesso la preparazione di un pasto completo diventa difficile. Ma anche chi mangia a casa, chi dovrebbe A cena con gli amici, può sentire il bisogno di non andare ai fornelli. Quindi non c’è niente di meglio che poterlo fare comprare piatti pronti, scegliendo tra vari menù.

Ecco, questo è il servizio offerto da Il mio Menu, avviato dalla società Pasti Srl di Milano, azienda nata dall’unione di alcune altre aziende del settore e che, in breve tempo, ha riscosso un grande successo. I pasti vengono consegnati da guide che lavorano direttamente per l’azienda.

L’obiettivo di MyMenu è medio-alto professionisti ma anche celibi o coppie che amano cenare con gli amici o mangiare da soli senza dover cucinare.

Il servizio di ristorazione è attualmente attivo in alcune città del centro nord, ma può eventualmente diffondersi in altre aree.

Interessato a saperne di più? Segui il resto di questo articolo.

MyMenu: indirizzo e numero di telefono dell’ufficio

Chi fosse interessato a conoscere l’indirizzo esatto della sede dell’azienda che ha lanciato il servizio MyMenu, per ragioni commerciali o di altro tipo, nota:

MEAL SRL
Viale Lunigiana, 40
20125 Milano.

Il numero di telefono è il seguente: 02 56568888Q È possibile utilizzare questo numero di telefono anche per richiedere informazioni o chiudere il menu. In caso di prenotazione telefonica, al costo del menù va aggiunto un costo di due euro.

Il servizio telefonico è attivo nel seguente orario: tutti i giorni dalle ore 09:00 alle ore 14:00 e dalle ore 19:00 alle ore 22:30.

Infine, ecco il contatto email: info@mymenu.it

Come funziona MyMenu

I pasti non sono preparati dall’azienda che li distribuisce. Infatti, ecco come funziona: una serie di ristoranti hai preso un accordo definitivo, prepara i pasti da loro tra cui puoi scegliere menù disponibili per i clienti MyMenuD Poi il cliente può scegliere il ristorante che preferisce dall’elenco dei partecipanti nella sua città e decidere cosa mangiare, come se fosse al ristorante.

Tutto passa prenotazione che si svolge online sulla piattaforma MyMenu, come vedremo in seguito.

Dopo aver effettuato l’ordine, si passa alla seconda fase: quella della consegna, che viene effettuata dai cosiddetti corridori al domicilio del cliente.

Pro: I rider che lavorano per MyMenu guadagnano più di quelli sul mercato. L’azienda è disposta a sottolinearlo, anche a causa delle tante polemiche sorte intorno a questa forza lavoro.

miomenu-numero-telefono

Piattaforma online MyMenu

Ecco il cuore del servizio: la piattaforma web. Per connetterti clicca sul link Il mio Menu online?

Per registrarsi alla piattaforma, cliccare in alto a destra dove compare il messaggio “Registrati”: Si aprirà una finestra pop-up per integrare i dati richiesti.

In home page troverai subito il box dove inserire il tuo indirizzo di casa per verificare quali sono i ristoranti della zona e dove possibile ordina il menù desiderato?

Una volta selezionato il ristorante, si passa alla visione dei ristoranti. Scegli il tuo ristorante preferito e scegli le portate che intendi acquistare. Il pagamento può essere effettuato direttamente online o alla consegna. Inoltre, è anche possibile – invece ricevi il menù a casa – recarsi a ritirare i pasti direttamente presso il ristorante prescelto.

Sul posto La consegna è garantita entro 32 minuti dall’ordine per chi è in città e 45 minuti per le zone limitrofe. L’ordine può essere effettuato sia per lo stesso giorno che per il successivo.

Ci sono scadenze per gli ordini: a pranzo, non oltre le 14:00, mentre per la cena è possibile effettuare l’ordine fino alle 22:30.

I tipi di menu sono molto diversi e vanno da Cucina mediterranea in nazionale, e sempre da ristoranti di prim’ordine.

Per maggiori informazioni sul servizio può essere utile leggere Pagina delle domande frequenti – Il Domande frequenti – che rispondono alle domande più frequenti degli utenti.

attenzione: il servizio è attualmente attivo nelle seguenti città: Bologna, Brescia, Milano, Modena, Padova e Verona.

L’applicazione MyMenu

Non solo da computer ma anche da un’applicazione: se non sei a casa o in ufficio, ma vuoi comunque acquistare un menù e consegnarlo a casa tua, puoi scaricarlo Applicazione MyMenu sul tuo Smartphone o Tablet. Ecco il link per chi lo usa Sistema operativo Android e questo per chi lo usa Sistema operativo iOS?

MyMenu sui social

Per rimanere sempre aggiornato sulle novità di MyManu o per richiedere informazioni, puoi seguire pagina Facebook ufficiale o quello sopra Instagram?

Lascia un commento