Per “car sharing” – che letteralmente significa car sharing – intendiamo un sistema pensato per usa una macchina, anche senza proprietà o locazione, a coloro che sottoscrivono tali servizi. Da diversi anni, anche in Italia, questa tendenza si è diffusa e le ragioni sono da ricercare nelle economie. Il primo esempio di tale servizio, nel capoluogo, è stato dato dal comune. Gradualmente, altre aziende sono arrivate in altre città italiane e hanno iniziato ad offrire questo tipo di servizio innovativoIl
Sulla base del suo successo condividere l’auto, la possibilità di guidare in auto, all’interno della città di residenza, senza doverne sostenere gli oneri costi per la manutenzione della tua autoA metà tra noleggio e comodato d’uso, questa tipologia si differenzia da entrambi per il fatto che l’utilizzo del veicolo è temporaneo, anche limitato a una o poche ore o – in alcuni casi – anche a pochi giorni.

Tra le società che forniscono questo servizio in Italia, attualmente nella città di Milano, Ubeeqo È un grande successo in Europa, dove è presente nelle città di Londra, Bruxelles, Parigi, Berlino, Amburgo, Madrid e Barcellona. Offerte servizi di car sharing
a privati ed anche ad aziende, proponendo anche flotte aziendaliIl
Vediamo come funziona e come entrare in contatto con il servizio clienti.
Car sharing: come funziona la proposta Ubeeqo
Innanzitutto, è bene sapere che per utilizzare il suo servizio condividere l’auto
offerto da Ubeeqo è necessario registrarsi, tramite il sito Web o scaricandolo App gratuita sul tuo cellulare o tablet.
Ecco il link a modulo di registrazione sul sito web di Ubeeqo e quelli per scaricare applicazioni, per dispositivi con sistema Android o per io Sistemi operativi iOsIl
Per chi sceglie di registrarsi tramite piattaforma online, dopo aver inviato il modulo di registrazione compilato con tutti i dati richiesti, dovrai confermare la tua partecipazione cliccando sul link che riceverai via email.
I dati relativi alla patente di guida e al carta di credito si adatta solo quando prenoti un’auto per la prima volta.
Per quanto riguarda la clienti del reparto commerciale, puoi richiedere la registrazione anche inviando una mail di richiesta scrivendo nella seguente casella di posta elettronica: aziende@ubeeqo.com
Dopo aver creato il tuo account personale, puoi verificare la disponibilità di un’auto sia dal sito web che dall’app mappa gpsÈ importante ricordare che il servizio che offre Ubeeqo è il tipo in base alla stazioneCiò significa che l’auto che stai prenotando deve essere restituita allo stesso parcheggio in cui è stata ritirata l’auto.
Attraverso la mappa interattiva, cliccando sul parcheggio che compare, è possibile avere informazioni sul tipo di auto a disposizione e sul costo orario.
Usa quello appropriato per aprire la macchina funzione di sblocco/blocco trovato nell’APP.
Ubeeqo: marche e modelli di auto disponibili
Là gamma di autovetture Disponibile da Ubeeqo
per il servizio di car sharing è abbastanza grande anche per soddisfare diversi esigenze di viaggio, ma anche il costo, i clienti.
Ci sono tre categorie di auto tra cui scegliere: la Classe economica, che include auto come Citroën C-Zero, Fiat Panda, Smart, Renault Twingo e Volkswagen UP.
In Categoria di città troviamo la Fiat 500, la Peugeot 208 e la Renault Zoe. Infine, la categoria Premium, che consente di ottenere Opel Astra, Volkswagen Golf, Ford C-Max e Nissan LEAF in car sharing.
Ovviamente il costo varia a seconda della categoria dell’auto.
Di seguito una tabella che spiega chiaramente il costo in base al tipo di vettura:
Per quanto riguarda la categoria Economy, grazie aScelta facile – che ha un costo mensile di 2€ – ricevi una tariffa oraria di 5€. 50 km di percorso inclusi, quindi viene attivato un valore per chilometro.
GRANDE’Scelta flessibile ha un canone mensile di 5€, ma i prezzi orari sono ridotti a 2,20€ per le auto di classe economica.
In entrambi i casi puoi scegliere di utilizzare l’auto per un’intera giornata o per più giorni e puoi programmare la prenotazione fino a un mese prima. Il carburante; Il parcheggio è compreso in blu, giallo o zona C.
C’è anche la categoria di camion, che comprende alcuni modelli di camion, utili per i privati, ad esempio in caso di trasloco, o per le aziende, per motivi di lavoro.
Servizio clienti Ubeeqo
Per contatta l’assistenza clienti Ubeeqo, puoi richiedere informazioni generali o segnalare un problema o richiedere assistenza chiama il call center, chi risponde al numero 02 89731989 ed è attivo 7 giorni su 7 24 ore su 24.
In alternativa, puoi inviare una mail alla casella di posta: support@ubeeqo.com
Pagine ufficiali Facebook e Twitter
Ormai è noto: è possibile entrare in contatto con un’azienda collegandosi a pagine ufficiali sui social network e inviare una richiesta tramite chat o messaggistica privata.
Ecco il link a Pagina Facebook ufficiale di Ubeeqo e questo in Profilo TwitterC’è anche il Pagina InstagramIl