La Francia è sempre stata conosciuta in tutto il mondo per i cosmetici e fare profumiE C’era una volta, in tutto il mondo, se parlavamo di profumi aristocratici, dicevamo “E’ un profumo francese”… oggi, certo, le cose sono cambiate, anche nell’industria cosmetica internazionale, ma ci sono dei veri aziende di abbigliamento, che da decenni e decenni confermano che – la Francia – resta una delle nazioni con il più alto livello di cosmetici.
Come nel caso della nota azienda Yves Rocher, che prese il nome dal suo fondatore, un imprenditore francese con la passione per il mondo vegetale, tanto da divenire un ottimo botanico.
Combinare le capacità imprenditoriali con conoscenza botanica, dopo un primo periodo sperimentale, crea cosmetici a base di sostanze naturali in un laboratorio situato nella casa di famiglia, nel 1959 Yves Rocher si crede pronto a creare un vero e proprio azienda di cosmetici, che chiamò con il proprio nome: Yves Rocher?
Una cosa è stata fondamentale per determinare il successo dell’azienda, anzi due: la prima, è stata il fatto che Rocher si è reso conto prima degli altri, del suo valore vendite dirette, che ha quindi evitato aumenti di prezzo dovuti alla presenza di troppi intermediari.
L’altra cosa è che sono sicuramente prodotti a marchio Rocher fatto con prodotti vegetali, anallergici e sempre con materie prime esclusive e di alta qualità.
Oggi, dopo più di mezzo secolo di storia, il Yves Rocher – che ha cambiato il suo nome in Gruppo Rocher ed è ora gestito dal nipote del defunto fondatore, Bryce Rocher – vende i suoi prodotti a livello internazionale, ha un fatturato che ha superato i due miliardi nel 2015 e ha anche un meraviglioso giardino botanico, che permette di ricercare e realizzare cosmetici erboristici sempre più innovativi.
In tutti i paesi in cui è presente, l’azienda vende i suoi prodotti attraverso una rete consulente di bellezza Yves Rocher, che arrivano direttamente a casa dei clienti o sono organizzati tramite vendita diretta online. In alternativa, puoi recarti in uno dei punti vendita dislocati sul territorio nazionale.
Indirizzi e telefono
Se sei interessato a scoprire l’indirizzo e i recapiti del suo ufficio italiano Yves Rocher, o perché devi recarti nei suoi uffici o devi inviare posta tradizionale, NB: ecco l’indirizzo della sede
CENTRI ESTETICI YVES ROCHER ITALIA YRAM SRL con un solo socio
Via Vittorio Pisani n. 20
20124 Milano
Il call center risponde a numero:
Se hai bisogno di inviarne uno fax, ecco il numero da inserire:
Là sede amministrativa Invece è a
Largo Umberto Boccioni n. 1
21040 Origgio
Era annoiato
Infine, notiamo che non conosciamo un indirizzo email per contattare Yves Rocher.
Assistenza clienti
Sei un cliente e dovresti esserlo aiuto; L’azienda fornisce un numero di telefono e una casella di posta elettronica.
Se preferisci la comunicazione telefonica, inserisci il numero:
In alternativa, puoi scrivere al servizio clienti all’indirizzo email:
Piattaforma web
Vediamo ora come può essere utile navigare nella piattaforma internet Yves Rocher?
Accedi cliccando sul link: Yves Rocher onlineNoterai, nella barra in alto, che i prodotti sono suddivisi in sezioni, categorie e sottocategorie.
Ogni scheda prodotto contiene informazioni generali e un pulsante che dice: “AcquistareCliccando sul link si apre una pagina con un form: se sei interessato all’acquisto, compila tutti i campi e invia, per contattarti consulente di bellezza, che ti fornirà anche directory e alcuni campioni Gratuito per il test del prodotto.
Esistono però alcuni punti vendita e per trovare gli indirizzi potete accedere a questa sezione: trova il negozio Yves Rocher?
Basta inserire la città o il CAP nel riquadro in alto a sinistra per ottenere gli indirizzi di questi negozi.
Infine, per chi vuole lavora per Yves Rocher, vendendo i prodotti a catalogo, basta compilare il form ha lavorato con noi, per entrare in contatto e avere tutte le informazioni utili e iniziare la carriera, che lascia la libertà di orari e vince in base all’impegno che le è stato dedicato.
Presenza sui social network
Come sempre è possibile accedere alle pagine social dell’azienda, sia per tenersi aggiornati su aggiornamenti e promozioni, sia per comunicare con il team di comunicazione digitale.
Yves Rocher è presente con un pagina Facebook ufficiale, un canale abilitato Youtube e un profilo su Instagram?