Aviva è un gruppo di compagnie assicurative in cui, in Italia, ha iniziato la propria attività 1921 e oggi ha una rete oltre 500 agenzie e convenzioni partnership anche con gruppi bancari.
A livello internazionale, Aviva è presente con unoesperienza di circa 300 anni nell’industria e con un portafoglio oltre 33 milioni di clienti In tutto il mondo.
Da allora è attiva la storica azienda e leader in Gran Bretagna, rivolta a importanti personaggi politici e culturali come Churchill, Newton, Kennedy e Christie. 1696 con rinnovato impegno e fiducia.
I prodotti assicurativi offerti coprono tutti i possibili imprevisti, anche grazie alla possibilità di adeguare i contratti, e si suddividono nei seguenti rami:
- Auto e motori. Le polizze coprono i danni ad auto, moto, veicoli commerciali e imbarcazioni e possono essere regolate con garanzie e servizi aggiuntivi.
- Casa. Si tratta di una copertura indicata per tutelare non solo l’abitazione, ma anche la propria famiglia e il proprio patrimonio da eventuali imprevisti. Una variante è studiata appositamente per gli edifici, siano essi destinati ad uso residenziale o ad uffici o altre attività commerciali.
- Salute e vita. Per proteggere se stessi e le loro famiglie da danni alla salute a seguito di malattia o infortunio.
- Banche e investimenti. Si tratta di piani di risparmio per investimenti futuri o titoli e prodotti bancari, come fondi di investimento e portafogli di altri prodotti finanziari.
- Pensione. La migliore opzione per ottenere una futura pensione integrativa, attraverso un fondo pensione aperto.
- Attività commerciale. Per mettere in sicurezza la tua attività, TFR (tfr), TFM (tfr) e offrendo garanzie e polizze commerciali aggiuntive.
Là Missione di Aviva si aggiorna quotidianamente con un impegno immediato a garanzia delle persone sicurezza e calma nella loro vita. Non solo, Aviva è attiva nel suo campo responsabilità sociale sia in termini di ambiente esterno, riducendo il più possibile l’impatto delle proprie attività, sia di ambiente interno, curando la sicurezza e la salute dei propri dipendenti.
La sua etica mette le persone al centro delle sue attività, combattendo tutti i comportamenti immorali e illegali e difendendo e valorizzando la diversità sociale in quanto consentono l’arricchimento globale.
Contatta il servizio clienti Aviva per telefono
L’assistenza clienti è disponibile su numero verdequindi libero, 800 11 44 33 per chiamate dall’Italia, per risolvere qualsiasi tipo di problema, tra cui: richiesta di un rimorchio. denuncia di emergenza domiciliare; per informazioni sulla polizza attiva; denunciare un sinistro o ricevere informazioni su un sinistro già aperto; per prodotti assicurativi auto o casa; prenotare il servizio medico presso una delle strutture convenzionate; richiedere supporto per l’accesso e l’utilizzo del portale MyAviva.
Dall’esteroPuoi invece contattare
- numero: +39 011 7425688 per richiedere assistenza stradale.
- il numero +39 0522 1845902 Per localizzare il veicolo dopo il furto, per i clienti Aviva Safe Drive con Black Box
- numero +39 045 8378901 per richiedere protezione legale.
Contatta il servizio di supporto online
C’è una ricca sezione sul sito Domande frequenti, per facilitare la ricerca di risposte ai problemi o ai dubbi più comuni. Gli argomenti trattati sono:
- Home – Infortunio/Malattia. Risponde a domande generali sull’alloggio e sull’assicurazione sanitaria, come domande su documenti e moduli da utilizzare. domande sulle polizze in corso; come disdire una polizza; sulle possibili garanzie per danni alla casa causati da incendi; come procedere se si desidera assicurare una casa in affitto o una casa all’estero. limiti di età per contratti infortuni/malattia.
- RCA. Fornisce una panoramica della definizione della responsabilità civile, dei massimali, delle garanzie aggiuntive e di come calcolare un’offerta.
- Certificato di rischio. Determina di cosa si tratta, la sua funzione, come trovarlo nella tua area personale e la sua validità.
- Macchina. Si parte dal concetto di CU, ovvero la categoria universale a cui corrisponderà un particolare premio, alla possibilità di sospendere la polizza auto.
- Carta verde. Spiega cos’è e quando è obbligatorio.
- Nuove politiche di vita. Contiene informazioni su come e dove sottoscrivere nuove polizze assicurative.
- Gestione portafoglio vita. Offre informazioni su come cambiare la vita di una polizza, cambiare beneficiario, la possibilità di richiedere un prelievo, conoscerne il valore, conoscere il rendimento dei fondi, come scegliere un reddito e come chiedere maggiori informazioni sulla polizza.
- Liquidazioni di assicurazioni sulla vita. Spiega in dettaglio come richiedere la liquidazione della polizza assicurativa, conoscerne il valore di consegna e tutte le problematiche legate alla prescrizione della polizza assicurativa.
- Regime fiscale delle assicurazioni sulla vita. Sul funzionamento della detrazione per i contratti, tasse e imposte addebitate nei contratti assicurativi.
- Area Clienti. Ovvero, l’ambiente online personale dei clienti, attraverso il quale è possibile accedere e svolgere lavori o consultare documenti, come ad esempio: vedere i prodotti acquistati, conoscere il valore attuale dell’investimento, controllare i movimenti, vedere le comunicazioni ricevute, scaricare la modulistica ove prevista. Questa sezione FAQ spiega come trovare soluzioni alle difficoltà di accesso e come ottenere e modificare le credenziali.
Indirizzi e-mail del servizio clienti Aviva
Sono inoltre disponibili numerosi indirizzi di posta certificata, giuridicamente equivalenti all’invio di una raccomandata con ricevuta di ritorno:
- avipop_assicurazioni_spa@legalmail.it
- avipop_vita_spa@legalmail.it
- aviva_italia_holding_spa@legalmail.it
- aviva_italia_spa@legalmail.it
- aviva_life_spa@legalmail.it
- aviva_spa@legalmail.it
- aviva_vita_spa@legalmail.it
- aviva_italia_servizi@legalmail.it
- petunia_spa@legalmail.it
Infine, per un aiuto specifico sulle polizze vita, in questo Collegamento è possibile scaricare un modulo di richiesta da compilare e inviare poi al seguente indirizzo email management_vita@aviva.com avviare un’istruttoria per verificare l’esistenza di una polizza assicurativa sulla vita di cui il cliente potrebbe essere beneficiario.
Modi alternativi di comunicare con il servizio clienti
Potete contattare direttamente l’azienda recandovi presso la sede italiana sita in:
Aviva Italia Holding SpA,
Via Scarsellini 14,
20161 Milano
Oppure inviando un fax al numero 02.2775.204. Un indirizzo speciale, in particolare, nell’ufficio stampa è il seguente: ufficio_stampa@aviva.com.
Come contattare l’azienda sui social network
L’azienda è molto presente sui social network, dove ha pagine pubbliche molto frequentate dalle quali è possibile promuovere messaggi, in Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram e il canale molto popolare YoutubeE Le pagine sono aggiornate e funzionanti.