Servizio clienti Esselunga

Come molte grandi aziende nazionali, la storia del marchio che oggi conosciamo come “lungo S“Ha radici antiche.

A metà degli anni Cinquanta, infatti, viene fondato un facoltoso uomo d’affari – Nelson Rockefeller – con alcuni soci italiani e attraverso IBEC il cui acronimo significava: Società internazionale di economia di base. È stata la prima catena di supermercati in Italia ad essere nominata Supermercato Italiani SpA

Questa azienda italo-americana è nata per caso, grazie al fatto che – durante una vacanza a Sint Moritz, i due imprenditori italiani Marco Brunelli e Guido Caprotti Hanno appreso che un gruppo di uomini d’affari americani stava negoziando con Rockefeller un progetto per aprire una catena di supermercati in Italia.

Entrati in contatto con imprenditori americani, imprenditori italiani riescono a partecipare al progetto, partecipando alla nascita del primo negozio a marchio Supermercato Italiani SpA che fu solo il primo di una lunga serie. Il primo punto vendita fu aperto il 27 novembre 1957 a Milano, presso ex laboratorio in Viale Regina Giovanna?

Gradualmente si aprono altri punti vendita che coprono l’intero territorio nazionale e, dopo una serie di cessioni di quote, Esselunga è diventata un’azienda 100% Made in Italy.

logo esselunga

Una curiosità: il logo del negozio, disegnato dal designer Max Huber, era contrassegnato da una “S” – quella di Supermercato – con la parte superiore particolarmente allungata rispetto alle altre lettere, dettaglio che, anni dopo, creò l’idea del marchio “Esselunga”.

Tra il 1987 e il 1988, il giocatore è stato assegnato Armando Testa per rimodellare il logo, che è quello che si usa oggi. lungo S è responsabile di alcune importanti innovazioni nel settore della GDO: dall’introduzione dei prodotti biologici, all’utilizzo del risparmio di tempo e degli ordini automatizzati.

In questa guida esploriamo come:

  1. Contatta l’ufficio postale locale
  2. Contatta Esselunga al numero verde
  3. Ottieni supporto online
  4. Approfitta dei servizi online di Esselunga
  5. Iscriviti al servizio Click and Go
  6. Contatta Esselunga sui social

Esselunga: indirizzi degli uffici e contatti telefonici

Hai bisogno di conoscere gli indirizzi della sede centrale e degli uffici amministrativi di Esselunga? Tenere in considerazione: Sede legale:

Esselunga SpA
Via Vittor Pisani, 20 anni
20124 Milano

Sede amministrativa:
Via Giambologna, 1
20096 Limito di Pioltello
(MIO)

Il numero di telefono dell’ufficio amministrativo risponde a: 02.92931 mentre il numero di fax è: 02.9267202

Ecco l’indirizzo della filiale toscana:

Esselunga SpA filiale di Sesto Fiorentino
Via Tevere, 3
50019 Sesto Fiorentino
(Firenze)

La tabella risponde al numero: 055.37901 e c’è anche un numero di fax: 055.301340

Poi c’è ilUfficio Stampa Eselunga, sito in
Via Giambologna, 1
20096 Limito di Pioltello
(MIO)

E la cui tabella corrisponde al numero 02.92937260 mentre il numero destinato al fax è: 02.9267202. Se hai bisogno di inviare una mail al personale dell’Ufficio Stampa, inviala a: officeostampa@esselunga.it

Numero verde Esselunga

L’azienda ha attivato un numero verde per assistenza telefonica, il800 66 65 55Q Il servizio è attivo dal lunedì al sabato dalle 08:30 alle 20:00

Piattaforma online Esselunga

Vediamo ora nel dettaglio la piattaforma web Esselunga. Per accedere cliccare sul link: Esselunga Online?

La registrazione al sito è gratuita ed è dedicata ai suoi proprietari Fidaty Card Esselunga, il cui possesso comporta una serie di vantaggi, come la ricezione newsletter periodica, visualizzi cataloghi online, sconti su tantissimi prodotti e, facendo acquisti nei punti vendita, ricevi punti validi per ricevere coupon e altri vantaggi.

Tessera Fidaty Esselunga, può essere richiesto direttamente in qualsiasi punto vendita ed è immediatamente disponibile.

Registrazione alla piattaforma online e ai servizi online

Per iscriverti alla piattaforma web vai al link Registrazione mantenendo utile la Fidelity Card quando ti viene chiesto di inserire il numero della tua carta personale.

Sul sito sono presenti molti servizi online interessanti, che potete vedere nella sezione Servizi onlineD Ad esempio, è possibile attivare “La consegna è facilitataPer i clienti diversamente abili, che quindi hanno problemi di deambulazione e che possono usufruire del servizio di consegna a domicilio per la spesa, con cadenza settimanale, e senza contributi aggiuntivi.

Oppure, un altro servizio clienti socialmente utile, Esselunga ti permette di prenotare i libri di testo scolastici online, come spiegato nella sezione Prenota libri scolastici?

Sempre dal reparto servizi online, puoi comprarlo Carte prepagate Esselunga, che può essere un’interessante idea regalo o richiesta Carta Fedeltà Oro: per utilizzare i servizi online è necessario essere registrati e aver effettuato il login.

Per trovarlo Negozio Esselunga più da vicino, sfrutta il motore di ricerca interno al sito, che ti permette di ottenere gli indirizzi desiderati con pochi click. Accedi alla pagina Trova il punto vendita Esselunga, apparirà una casella in alto a sinistra che ti chiederà se vuoi abilitare il localizzatore GPS per facilitare la ricerca degli indirizzi, ma puoi anche negare l’accesso alla tua posizione.

Inserisci poi la provincia e la città di tuo interesse e subito verranno visualizzate tutte le informazioni dei negozi della tua città.
Infine, c’è una pagina FAQ sul sito – Domande frequenti – consulta per verificare se, in caso di dubbi o necessità di informazioni, c’è la risposta alle tue domande. Trova la pagina cliccando sul link: Domande frequenti su Esselunga?

Esselunga Clicca e vai

Il servizio di shopping online, con successivo ritiro presso il punto vendita, è uno dei servizi innovativi che Esselunga offre ai propri clienti. È molto facile da usare: basta accedere alla pagina Clicca e lascia? In pratica questo servizio ti permette di selezionare i prodotti desiderati e di decidere l’orario in cui andrai a ritirare i tuoi acquisti presso il punto vendita di fiducia.

Presenza sui social network

Un altro modo per entrare in contatto con un’azienda è verificare se esiste sui social network e utilizzare il discussioni interne?

Esselunga ha una pagina ufficiale su Facebook, un profilo su Twitter, una pagina su Instagram e un canale abilitato Youtube?

Lascia un commento