Servizio clienti gratuito

Il famoso Il portale Libero.it è stato rilasciato sul web nel 1994 – originariamente sotto il suo nome ItaliaOnLine o più comunemente conosciuto con l’acronimo I l – ed è stato uno dei primi ad offrire agli utenti di Internet diverse possibilità, prima fra tutte quella che possono connettiti a internet, che era azione all’epoca tassa, nella sua occasione configurare una casella di posta elettronica personale.

Visto il periodo in cui è stato lanciato online, è facile comprendere l’importanza di questa piattaforma oggi, che attualmente è anche una delle più visitate al mondo.

A due anni dalla sua uscita, era il 1996, e grazie a uno collaborazione tra Olivetti e Università di Pisa, è stato integrato un servizio indicizzazione web è chiamato
Arianna: Nasce il primo motore di ricerca web.

Il successo fu tale che, nel 1997, ItaliaOnLine comprato da Gruppo Infostrada SpA?

Il famoso Comunità di Digiland, pubblicato nel 1998, è stato una sorta di precursore del moderno rete sociale, è consentita la chat tra gli utenti del portale, nonché la possibilità di pubblicare contenuti linguaggio html?

Quando, nel 2002, il Team Infostrada comprato da Telecomunicazioni eoliche, la fusione tra ItaliaOnLine e InWind, che ha dato vita alla conversione a Libero.it

Di anno in anno, e grazie ad idee innovative, il portale continua a crescere, migliorarsi e persino cambiare veste stilisticamente parlando. Il mercato degli elenchi telefonici ha avuto luogo nel 2004, ad esempio, e questa nuova acquisizione ha dato vita al portale pagine bianche?

Diversi anni dopo, nel 2011, con l’uscita del gruppo da Wind e la costituzione di una nuova società, Libero Srl, e con il suo contestuale consolidamento ITNet fornitore di servizi di proprietà di Investimenti meteorologici e il magnate egiziano Nagib Saviris, il portale ha una nuova ripartenza e piena indipendenza aziendale.

Iniziò così un percorso di acquisizioni di primo grado, come quella avvenuta nel 2012, quando la acquistò Matrix SpA la sua controllata Gruppo Telecom Italia, che era all’inizio di una ripartenza su larga scala, con tanto di conversione della denominazione in ItaliaOnLine SpA

Secondo uno studio condotto nel 2018, Libero.it è al nono posto tra i siti web più visitati in Italia e rimane in vetta anche nelle classifiche mondiali.

Vediamo ora tutte le informazioni relative al sito e ai servizi offerti, nonché gli indirizzi per contattare l’azienda proprietaria della piattaforma online, nonché le modalità per contattare l’assistenza clienti e, infine, i link che citano nella pagine ufficiali sui principali social network?

Indirizzi, numeri di telefono e contatti email

Per entrare in contatto diretto con l’azienda andando su Sede centrale o se necessario invio di posta tradizionale, ecco l’indirizzo completo:

Italiaonline SpA
Via del Bosco Rinnovata, 8
20090 Assago (MI).

Il numero di telefono nella tabella è il seguente: 02 2904 7001E Infine, ecco la PEC – Posta certificata
– per chi deve inviare documenti ufficiali: italiaonline@pec-italiaonline.it

Piattaforma online Libero.it

Per accedere alla famosa piattaforma, clicca sul link Libero.it

La trasformazione, dall’anno della sua nascita fino ad oggi, è notevole. Nel portale web
puoi ricevere molti servizi, come:

  • Il Motore di ricerca Arianna
  • La sua abilità creare una casella di posta elettronica
  • L’opportunità di crea una mail certificata (Posta certificata)
  • Utilizza i suoi servizi Cloud computing (spazio virtuale)
  • Apri un blog
  • Leggilo notizie del giorno

Per registrarsi, nonché per aprire una casella di posta elettronica con l’estensione @libero.it accedere cliccando sul link: iscriviti a Libero.it

Sono disponibili due suggerimenti: uno registrazione gratuita, creando una casella di posta elettronica e una a pagamento, che offre più servizi e più spazio.

La ricca homepage offre inoltre molte notizie e informazioni Servizio Meteorologico, l’oroscopo del giorno, a canale video, una sezione dedicata alle ricette e molto altro.

Chiamato anche il servizio di ricerca numeri telefonici on line, sempre in home page pagine biancheΕ Interesse per Nella sezione Città, in cui puoi trovare tanti consigli utili per trascorrere il tempo, mangiare, scoprire percorsi culturali e tanto altro.

Pagina Cashback Libero.it può interessare a chi fa abitualmente acquisti online. Registrandoti e accedendo ai portali e-commerce direttamente dalla piattaforma, riceverai il rimborso dell’importo speso.

Infine, ecco il link per accedere al famoso Digiland il Comunità Libero.itNuovi incontri possono essere tenuti in quest’area, leggi le notizie di gossip, chat, blog e altro ancora.

L’applicazione Libero.it

Dedicato a chi ha aperto una casella di posta elettronica tramite la piattaforma online, ecco l’applicazione nella versione per Dispositivi Android e questo per chi lo usa Sistema operativo iOS?

Scaricandolo sul tuo dispositivo puoi facilmente Controlla la tua casella di posta anche in viaggio.

Assistenza clienti

Per contatta il servizio clienti Libero.it C’è un solo metodo: link alla pagina di aiuto, a cui puoi accedere cliccando sul link Aiuto Libero.it C’è un pulsante per ogni area di interesse. Clicca su quello più adatto alle tue esigenze e segui le istruzioni.

Presenza sui social network

Anche la piattaforma Libero.it ha lanciato due pagine social ufficiali, per consentire a milioni di utenti di rimanere in contatto e anche inviare una richiesta di informazioni tramite chat o posta privata.

Ecco il link a pagina Facebook ufficiale e questo in Profilo Twitter?

Lascia un commento