Servizio Clienti Samsung

Se pensavi che l’azienda sudcoreana Samsung è stata fondata nell’era attuale, ti sbagli. 193 era il 1938 quando un ricco proprietario terriero, Lee Byung-chul, pensò di avviare una piccola azienda di distribuzione alimentare, che chiamò Samsung SanghoeIl

Nome “SamsungNella lingua sudcoreana significa praticamente “Tre Stelle”: la traduzione dei due termini “Sam” e “Sung” è infatti l’equivalente di questo termine. L’azienda, che da subito impiegava una quarantina di persone, crebbe rapidamente e in 1947 il proprietario decide di trasferire la sede da Su-Dong a Seoul.

I tempi, però, non erano dei migliori per gli affari: il Guerra di Corea In quel momento scoppiò il del e Lee Byung-chul dovette trasferire la sua azienda, questa volta a Pusan, in una zona più tranquilla e fu persino costretto a cambiare il suo nome in Cheil Jedang, decidendo anche di cambiare tipo di produzione. azienda di raffinazione dello zucchero.

Alla fine del conflitto, era nel 1954, l’imprenditore decise di avviare un’altra azienda, questa volta nel campo della lavorazione della lana, con conseguente crescita fino a diventare la prima azienda nazionale del settore. Come si può intuire fin da questi primi passi, le idee di questo imprenditore erano appassionate e tendevano a diversificare il core business in modo da poter abbracciare molteplici ambiti, compresi prodotti e servizi, e trovavano Gruppo SamsungIl

Abbiamo dovuto aspettare gli anni ’70 perché Samsung abbracciato il mercato emergente dell’informatica e dell’elettronica. Il primo Personal computer prodotto da Samsung ha una data del 1982. Il modello si chiamava SPC-1000 ed era destinato esclusivamente al mercato coreano. Da quel momento sono nate le varie divisioni: quella della produzione di televisori, dedicata ai primi dispositivi cellulari, e così via.

Il passo oltre i confini nazionali avviene negli anni ’90, quando Samsung sfonda il mercato internazionale con i suoi prodotti.

Oggi Samsung è una grande azienda internazionale, che è riuscita a passare indenne anche durante lunghi periodi di importanza critica, ultimi dei quali legati a strane esplosioni di alcuni modelli di telefoni cellulari e lavatrici.
In questa guida spieghiamo come:

  1. Contatta la sede italiana di Samsung
  2. Parla con l’assistenza telefonicamente
  3. Contatta il servizio tecnico
  4. Sfoglia il sito ufficiale
  5. Utilizza gli strumenti di supporto online
  6. Contatta l’assistenza sui social media

Contatta Samsung

Samsung: indirizzo e numero di telefono della sede italiana

Se devi recarti presso la sede nazionale di Samsung o inviare posta tradizionale, ecco l’indirizzo della sede italiana di Samsung:

SAMSUNG ELECTRONICS ITALIA SPA
Viale Della Liberazione 12
20124 Milano.

Il call center, risponde a numero: 02 921891.

Servizio di assistenza clienti telefonica

Samsung mette a disposizione dei propri clienti un numero verde da contattare in caso di bisogno di aiuto con uno dei prodotti in distribuzione.

Il numero è: 800 72 67 864Il servizio di assistenza telefonica è attivo dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 19:00. Il sabato dalle 09:00 alle 13:00. La chiamata è gratuita sia da rete fissa che da cellulare.

Assistenza tecnica telefonica

Il Assistenza tecnica telefonica di Samsung risponde al numero 800-7267864, per tutti i prodotti tranne gli smartphone. Per chi ne ha bisogno aiuto sui cellulari Samsung, il numero di contatto è: 800-67267864.

Il suo servizio assistenza tecnica nei prodotti è completamente gratuito, sia che chiami da rete fissa che da rete mobile, ed è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 19:00 e il sabato dalle ore 09:00 alle ore 13:00.

Piattaforma web

Impossibile non navigare La piattaforma online di Samsung se vuoi scoprire offerte, promozioni e anche ricevere aiuto. Link dal link: Samsung onlineIl

Per creare il tuo account personale sul sito e poi registrarti gratuitamente, compila il modulo online al link: IscrivitiIl

Anche la piattaforma è fantastica e-commerce, che ti permette di acquistare i prodotti in modo facile e sicuro. Per ogni prodotto vengono pubblicate numerose immagini e una scheda tecnica che forniscono tutte le informazioni utili per il pre-acquisto.

Interessante anche la sezione promozioni visitare riviste per scoprire quali offerte, sconti o regali l’azienda propone ai propri clienti.

Per trovare velocemente i prodotti di tuo interesse, ti basterà scorrere in alto a sinistra, per aprire un menù a tendina contenente i vari prodotti, separati per sezioni.

Inoltre, un numero verde è disponibile per i clienti per il download aiuto nel negozio online: 800 02 55 20. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00 e il sabato dalle ore 09:00 alle ore 13:00.

Assistenza clienti online

Grazie ai nuovi sistemi di comunicazione digitale è possibile entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti, anche attraverso il canale internet.

Questo è il caso della piattaforma online di Samsung, che dalla pagina aiuto online, consente di scegliere diversi metodi per comunicare efficacemente con un operatore.

Puoi attivarne uno chat istantanea, semplicemente cliccando sull’apposita icona, ricorda che il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00 e il sabato dalle ore 09:00 alle ore 13:00.

In alternativa è possibile inviare una richiesta generica di aiuto utilizzando il form al link sottostante: richiesta di aiutoSe invece hai bisogno di assistenza tecnica per un determinato prodotto, accedi alla pagina assistenza tecnica onlineIl

Infine, se ne stai cercando uno Punto di assistenza Samsung vicino a casa tua, clicca sul link trova un punto di assistenzaIl

Presenza sui social network

Infine, ecco i canali social di Samsung, che possono essere utili anche per entrare in contatto con il proprio team di gestione web: pagina Facebook ufficiale, il profilo è attivato Twitter, la pagina su Linkedin e infine, la pagina ufficiale su Instagram e il canale abilitato YoutubeIl

Lascia un commento