Lo conosciamo tutti per nome Aeroporto Internazionale Il Caravaggio, ma in effetti si dice Aeroporto di Bergamo-Limit al Serio, dal nome del comune in cui si trova. Bergamo è a soli cinque chilometri e il capoluogo lombardo, Milano, dista 50 chilometri.
Una stazione importante a livello nazionale, tanto che si trova a terzo posto per volume di traffico passeggeriIo, insieme agli altri due grandi aeroporti lombardi, quello di Malpensa è quello di Linate, è stato registrato il trittico aeroportuale, i dati si riferiscono al 2019, quindi 49 milioni di passeggeri in transito?
È nato in principio seconda guerra mondiale, esattamente nel 1937, come scalo militare intermedio, era originariamente intitolato Antonio Locatelli, storico aviatore e politico di epoca fascista. Dopo la guerra, un comitato – composto da imprenditori, banchieri e autorità locali – iniziò a lavorare per costruire l’aeroporto civile di Bergamo sul sito dell’ex aeroporto militare.
Non è stato un compito facile, perché ci sono voluti decenni prima che fosse posata la prima pietra per iniziare i lavori di costruzione. Il primo volo – a aereo Itavia – decollato il 21 marzo 1972, diretto all’aeroporto di Roma-Ciabino.
Molti anni dopo, si decise di cambiare nome e il pittore fu scelto come personaggio storico Michelangelo Merisi detto Caravaggio: il nuovo nome è stato ufficialmente celebrato il 23 marzo 2011.
Il Aeroporto di Orio al Serio oggi è il primo hub nazionale servito, sostanzialmente, da compagnie aeree low cost, uno dei quali è Ryanair, che ha la propria ancora dipinta con i colori della bandiera italiana all’interno dell’aeroporto.
Il volume dei passeggeri in transito è così impressionante e in costante aumento, che ha convinto l’azienda Skytrax, società britannica di ricerche e statistiche, per collocarlo tra i 10 aeroporti più importanti al mondo per traffico aereo low cost.
Passiamo ora alle informazioni aziendali, per approfondire la piattaforma web ufficiale, nei metodi per contatta l’assistenza clienti, e infine, sulle pagine ufficiali esistenti sui principali social network.
Contatta Orio al Serio per assistenza
Indirizzo e numeri di telefono
La gestione dell’aeroporto di Bergamo-Orio al Serio è affidata ad una società ad hoc: la Società aeroportuale civile Bergamo-Orio Al Serio SpA. Chi avesse bisogno di conoscere l’indirizzo esatto, per l’invio di posta tradizionale a fini commerciali o di affari, può notare:
SACBO SpA
Via Aeroporto, 13
24050 – Orio al Serio
BG
Il tavolo del telefono risponde al numero:
Piattaforma online dell’aeroporto di Bergamo-Orio al Serio
Accedere Piattaforma online dell’aeroporto di Bergamo-Orio al Serio, clicca sul link: Aeroporto di Caravaggio online?
I viaggiatori possono prenotare e acquistare i biglietti online accedendo alla sezione prenota il tuo voloInserisci il nome della città di destinazione, la data di partenzae poi fai clic sul pulsante di ricerca: verranno visualizzati tutti i voli disponibili per questa compagnia aerea.
All’interno del terminal, i viaggiatori possono cenare nell’area ristorante, presso uno dei ristoranti consigliati, acquistare articoli e molto altro. Per conoscere ristoranti e negozi visita la sezione: ristoranti e shopping?
Chi và in aeroporto in auto, e necessità di parcheggiare per uno o più giorni, può prenotare un posto auto nell’apposita area. Ecco il link alla sezione chiudi il parcheggioQ Successivamente, inserisci i dati richiesti nella casella del modulo e verifica la disponibilità.
Nel sito web è incorporato anche l’e-commerce, attraverso il quale è possibile acquistare vari servizi, tra cui Fast Track, che consente di passare rapidamente i controlli di sicurezza o di accedere all’area Sala vip, dove potrai comodamente mangiare, leggere quotidiani e riviste a disposizione dei clienti, ascoltare musica e aggiornamenti in tempo reale sui voli. Da questo link puoi vedere tutti i servizi disponibili: acquista servizi online?
Servizio Clienti Aeroporto Bergamo – Confine Al Serio
Per chiedi informazioni e aiuto, un call center è a disposizione dei viaggiatori, per contattare i quali è necessario chiamare il numero:
Dopo il messaggio di benvenuto preregistrato, ascolta la voce guida che indicherà le chiavi da inserire per entrare nell’area desiderata con parla con un operatore?
È possibile, attraverso call center, chiedi aiuto e informazioni sulla compagnia aerea, nel parcheggio, sui collegamenti disponibili per raggiungere l’aeroporto, in caso di smarrimento dei bagagli e, naturalmente, ottenere informazioni sui voli.
Presenza sui social network
Come sempre anche le pagine ufficiali nel main rete sociale
rappresentano un’ulteriore opportunità per ricevere informazioni, tenersi informati sulle novità e chiedere informazioni e assistenza contattando il team che li gestisce.
L’aeroporto di Bergamo-Orio al Serio è presente con uno pagina Facebook ufficiale è uno profilo Instagram ufficialeQ Da non perdere Profilo Twitter e anche a Canale video YouTube?